Home » La stanza della poesia

Category Archives: La stanza della poesia

Come la pioggia

Sulle montagne artiche. “Il pastore d’Islanda” di G. Gunnarsson

Gunnar Gunnarsson, Il pastore d’Islanda, Iperborea, Milano, 2016 (prima edizione) Recensione di Chiara Rantini Il pastore d’Islanda è un racconto lungo in cui si narrano le vicende di Benedikt, un uomo di 54 anni che, ormai da 27 anni, all’inizio di ogni inverno, nel periodo dell’Avvento, lascia la costa islandese dove abita per addentrarsi sugli […]

Boris Borisovič Ryžij. L’ultimo poeta sovietico e il primo di nuova generazione

di Chiara Rantini Quest’anno ricorre il ventennale della morte del poeta russo Boris Borisovič Ryžij. Molto conosciuto in patria, in Europa e soprattutto in Italia, è noto solo agli addetti ai lavori e a chi s’interessa di letteratura russa contemporanea. Poeta di un’epoca di transizione, resta ai margini proprio perché difficilmente inquadrabile in un movimento […]

“Qualcuno si ricorderà di noi”, un testo teatrale di Alessia Pizzi

Alessia Pizzi, Qualcuno si ricorderà di noi, testo teatrale, Fusibilia Libri, 2020 Ispirandosi all’antichità greca, Alessia Pizzi ci conduce in una pièce di un solo atto a colloquio con tre poetesse di età ellenistica: Erinna, Anite e Nosside. Vittime di un ingiustificato oblio, l’autrice compie la lodevole operazione di portare all’attenzione dei lettori la loro […]

Stefano Fortelli e la dark-poetry

INTERVISTA a cura di Chiara Rantini Chi è Stefano Fortelli? Quando ha avuto inizio la passione per la scrittura e perché? Ammesso che Stefano Fortelli esista, oggi è in larga parte la personalità che si evince dai suoi scritti. Ho cominciato a scrivere circa sette anni fa, ma non mi sento appassionato di scrittura più […]

COCCI DI BOTTIGLIA, silloge di Benedetto Ghielmi

Benedetto Ghielmi, Cocci di bottiglia, 2000diciassette ed., 2020 Cocci di bottiglia è la prima raccolta poetica di Benedetto Ghielmi, autore molto attivo nel panorama degli scrittori emergenti. Già dal titolo, si ha la sensazione di entrare in un mondo frantumato dove però, l’intenzione del poeta è quella di ricomporre ciò che è andato in pezzi. […]

SCRIVERE, perché? Soprattutto poesia

Ricercate la ragione che vi chiama a scrivere; esaminate se essa estenda le sue radici nel più profondo luogo del vostro cuore, confessatevi se sareste costretto a morire, quando vi si negasse di scrivere – scrive Rainer Maria Rilke

Riprendo a scrivere su questo blog dopo molto tempo di silenzio. La scrittura, in verità, non è mai cessata, ma per un bisogno di raccoglimento, era tornata sulla carta, spinta dal vigore della penna.

Inchiostro su carta. Manoscritto.

Ora invece può tornare a manifestarsi e comincerò proprio da una riflessione sul senso della scrittura, in particolare dello scrivere versi.

In questi giorni si è fatto più forte il bisogno di versificare. Sentivo una spinta creativa.

La poesia crea; chi scrive è solo uno strumento, una sorta di profeta o messaggero. Questa è la parte mistica della scrittura poetica. L’esigenza non è quella di espellere delle parole dal proprio corpo, parole qualsiasi…No, il bisogno nasce da una ricerca (di cosa non è facile capire) che muove verso una purezza, una cristallina forma in cui le parole sono ridotte all’osso, all’essenziale, alla nudità.

Sì, forse è proprio la nudità l’oggetto della ricerca, intesa come semplicità, ciò che è, e non può essere niente di altro.

Tutti gli orpelli cadono, le aggiunte superflue si ritirano

né vento / né acqua dispersa / né passo incerto / che possa / far tracimare il vaso

Leggete Rilke, Robert Walser, Cristina Campo e i mistici spagnoli del Seicento. Troverete la chiave dell’essenzialità.

 

LE POESIE DI EMANUELE DALL’ASTA

Sono tre le raccolte poetiche pubblicate da Emanuele Dall’Asta, scrittore bresciano nato nel 1984 e coprono un arco temporale che va dal 1998 al 2019.

La filosofia per vederci ha bisogno di luce, la poesia vede bene anche al buio, si legge nell’introduzione a Atmosfere poetiche, poesie dal 2003 al 2008, citando Antonio Fogazzaro.

 

 

La poesia di Emanuele è una domanda di bellezza, una ricerca dello spirituale nel mondo. Il poeta è un artigiano che plasma la scrittura come se fosse materia, una materia preziosa, spirituale che ha il compito di comunicare gioia, desiderio di bellezza, calma e pace interiore. Non si è poeti di mestiere ma poeti lo si è soltanto nell’animo, con sincerità e assenza di artificio, questo sembra ribadire Emanuele Dall’Asta.

 

Emanuele Dall’Asta, La vita è mistero (1998-2003), Stampato in proprio

Emanuele Dall’Asta, Atmosfere poetiche (2003-2008), Stampato in proprio

Emanuele Dall’Asta, Non solo poesie (2017-2019), Stampato in proprio

 

 

 

 

Eterna Poesia

Eterna Poesia,

dove una parola,

ne racchiude

mille.

La penna,

poi,

scivola sul foglio,

dell’eterna immaginazione,

dolce, soave, un po’ vivace,

vola, vola,

verso il prossimo sognatore

che cambierà il mondo.

Questa è l’eterna poesia

della vita,

semplice, senza grandezze

ma con tanti valori.

È stata e sarà sempre

soltanto Eterna e Splendida

Poesia.

 

 

Senso di pace

Un momento di pace,

di serenità, grande calma,

armonia, un senso di pace.

Il vento che soffia e porta libertà.

La bellezza della libertà,

la tua sensazione,

vibrazioni, emozioni,

sensazioni, percezioni delicate e toccanti.

Tutto calmo, senza fretta, a piano,

passo per passo.

Un tratto gentile,

uno sfiorarsi,

un sussurrarsi,

parole di bellezza

e libertà.

Che cos’è la libertà?

Parlami della libertà e del suo significato.

La libertà è cascate, prati verdi, bellezza, eternità.

 

 

Poesia

C’è una poesia,

che ogni sera bussa alla mia porta,

desidera essere scritta,

parla di canzoni, di chitarre e serate tra amici davanti al

focolare.

Chiedo alla luna

e ammiro il cielo, la natura e rimango colpito da cotanta

bellezza.

Gli scritti quando meno te lo aspetti racchiudono in sé una

domanda,

un desiderio di bellezza.

Il mio cuore non è sereno finché non riposa in Te.

Di cosa parla la poesia?

Di passione, cuore, amore,

l’uomo cerca questo,

amore e tranquillità.

L’uomo cerca le stelle chiare e belle.

NESSUNA FRETTA – PAOLA PROSPERI

Malinconia. Un tempo che fugge troppo velocemente e non ci permette di assaporarlo fino in fondo. Appuntamenti mancati con la vita. Queste e altre sensazioni non dissimili regala al lettore la poesia di Paola Prosperi, una poesia fresca, pungente come una mattina di inverno. La nostra autrice non si lascia andare a prosaici sentimentalismi, né a vaghe romanticherie ma affronta i temi dell’amore e della perdita con la precisione di un chirurgo e con la consapevolezza di chi rifiuta le illusioni a buon mercato. Il tempo quotidiano è un ostacolo al ritmo di vita interiore che chiede lentezza, attenzione, cura; nella relazione con l’amato predomina il desiderio, l’autenticità ma spesso questa dimensione non è corrisposta, i tempi sono sfasati, non coincidenti. “Non avere fretta” sembra suggerirci la poetica di questa raccolta: solo nella poesia infatti ciò che non è possibile nella realtà diventa possibile: tutto avviene comunque, anche se in altri tempi e in altri spazi.

È il potere della poesia quello di far accadere l’impossibile, rendendo vana l’inutile corsa del tempo cronologico. La poesia, come ben sappiamo, mira all’eternità.

Paola Prosperi, Nessuna fretta, Porto Seguro, Firenze, 2021

 

 

Buchi

Abbiamo buchi nella

maglia dell’anima.

Malinconie erranti

nomadi dolori

e fegati in frantumi –

spezzoni di un film che

non monteremo mai –

registri dei nostri

incubi diurni.

e le comparse distratte

a farsi un gin tonic al bar.

 

Stoviglie color nostalgia

Nella grande cucina

la nostalgia

stava

sulle vecchie stoviglie

color giallo canarino.

E la poesia

stava nascosta

accucciata

proprio dietro

la mia sinestesia

-ricordo docile d’infanzia complessa- quando vedevo

la musica

che saliva

su una scala di colori.

Stoviglie color nostalgia

ancora mi aspettano

sul ripiano della grande cucina

ogni volta che

chiudo gli occhi

e, stremata, mi assopisco.

 

Ostrica

Finita l’estate

-di caldo fiato e di luce violenta

Vestita-

l’ostrica, silenziosa e lenta,

richiude i battenti

e sprofonda

nel suo Io più remoto.

 

Scombinata

Sai,

Io penso di amarti

in quella maniera

un po’ scombinata

di quando si sta seduti

in punta della seggiola

da piccini.

E un po’ si sta per cascare.

E un po’ no.

VIAGGI INTERIORI di Giacomo Zanieri

“Viaggi interiori” è il titolo della raccolta poetica di Giacomo Zanieri. E di viaggi effettivamente si tratta. Non solo interiori. Talvolta anche di viaggi fisici ma in essi vive sempre e comunque una dimensione interiore senza la quale pare impossibile viaggiare. Con la poesia di Zanieri il lettore viaggia soprattutto col cuore attraverso stati d’animo che tutti conosciamo come l’amore, il senso di abbandono, la nostalgia, il sentirsi inadeguato e fuori dal tempo presente. Molte sono le città citate a cui il poeta dedica le proprie liriche: Venezia, Palermo, Napoli e soprattutto Firenze, la città natale. E tuttavia nella poetica di Zanieri, convivono anche molti altri luoghi “sfumati” come la spiaggia, la campagna e le stagioni. Sono metafore dell’esistenza, momenti di passaggio che appartengono al mondo interiore in cui, chiunque sia dotato di una certa sensibilità, non può non specchiarsi. Ecco allora che ne La voce dell’anima, la voce dell’anima è donna e Zanieri ci conduce in un viaggio nell’animo e nel corpo femminili mettendo in risalto la passionalità della scrittura dell’autore, passionalità che è sempre controbilanciata da una profonda dolcezza e da una malinconica lievità.

Maschile e femminile, inizio e fine sono gli opposti che si completano e la buona poesia è sempre una poesia degli opposti.

 

LA VOCE DELL’ANIMA

Una voce di donna si mischiò al rumore del mare,

la voce salì sempre più,

si alzò un’onda altissima e limpida.

Anche nel silenzio di lei potei sapere i suoi pensieri,

sentii le vibrazioni dell’anima.

Poi lei cantò e parlò,

mi diede boccate d’aria fresca,

fu tanto umana,

mi sollevò la voce della sua anima.

 

L’ESTATE

Si sdraiava sulla spiaggia

cercando il sole che non c’era,

guardava sconsolata gli ombrelloni chiusi,

cercava segni di vita dell’estate che finiva.

Si tuffava, nuotava nel mare,

c’era l’energia dei suoi vent’anni.

Accendeva il desiderio con il suo corpo bello.

Poi usciva dall’acqua,

in lei c’era l’estate,

cantava mentre ballava,

lei era il sole,

era il mare.

Con il suo costume rosso

mi lasciava l’ultima immagine dell’estate.

 

PASSATO

Immagina che io venga a prenderti in tram

dalla campagna andiamo in città.

Pensami col vestito grigio,

il cappello in testa,

il profumo sul viso.

E’ una mattina di sole,

luce sulle foglie,

sui poggi, su di noi.

Vediamo ville nel verde,

fattorie, campi di grano,

cavalli che corrono.

Arriviamo a Firenze,

pensa di pranzare insieme,

di camminare insieme,

senza fretta,

gustarci il nostro amore,

pensa di vedere i canottieri che remano nel fiume,

di vedere me giocare a biliardo,

e la sera di andare al cabaret,

e immagina spettacoli,

musica, ballerine

gambe in mostra che si muovono,

e pranzi in famiglia,

gli orologi a cipolla,

l’odore delle cose antiche.

Anni che non ho vissuto

ma che sento dentro,

voltandomi vedo gli strati del tempo,

sono come onde sulla riva,

una dopo l’altra,

bella successione,

piacevole illusione.

Immagina la Firenze dei nostri nonni,

non smettere di pensare,

fai durare questi pensieri,

falli vivere,

falli vivere.

ELEONORA FALCHI – VITA CHE SCORRE

Nel leggere Vita che scorre si avverte veramente un flusso, un flusso di emozioni tradotte in parole che afferra l’anima come farebbe la corrente di un fiume. La poetica di Eleonora Falchi coinvolge il lettore, lo chiama, lo scuote mettendogli davanti i grandi temi della vita: il sentire interiore (la poesia), la salute (intesa come integrità), la dimensione esteriore (gli altri, gli incontri). Spirito, corpo e anima. Ci sono tutti gli elementi necessari per esprimersi al meglio secondo una poetica che procede per immagini, frammenti di vita, emozioni tagliate e cucite sulla vita di ciascuno di noi.

Per questo è impossibile restare indifferenti alla potenza della parola, al grido lirico che ci richiama alle nostre radici, al nostro essere umani in corpo, anima e spirito, essere completi che, in questo preciso frangente storico, si sentono minacciati perché divisi, contingentati, oppressi. La poesia è libertà, è “gioia che si mostra e dolore che si scioglie” e chiede la partecipazione di tutti, “in chi legge il sentire di chi lo ha scritto”.

Alcuni estratti dal volume pubblicato dalla casa editrice Ensemble nel 2020:

 

 

OLTRE

Oltre il virus,

oltre la paura

 

oltre i limiti

oltre il dolore.

 

Ci sono i sogni,

ci sono spazi

 

oltre i confini

del corpo

da esplorare.

 

Ci sono possibilità

per sentirsi vivi.

 

 

SALUTE

Voglio tornare a ballare sul mare

 

voglio tornare a ridere per strada

 

voglio sentire il mio corpo rispondere

ai desideri senza ostacoli.

 

Voglio tornare a vivere all’esterno

 

al tempo degli impegni che si intersecano

 

al tempo in cui analisi e medicine

non sai nemmeno cosa sono.

 

Salute rientra in questo corpo

fammi respirare leggera.

 

 

QUANDO È POESIA?

È poesia quando

il dolore si scioglie in inchiostro;

compone versi.

 

È poesia quando

la gioia si mostra:

immagini di parole.

 

È poesia quando

la luce e l’ombra

si fondono in un testo che suscita

 

in chi legge il sentire

di chi lo ha scritto.

Il tempo e lo spazio poetico di Iveano Benigni Braschi

IL TEMPO, LO SPAZIO E I GERMOGLI DELL’ESSERE

di Iveano Benigni Braschi

Questo poemetto nasce dal dolore per la scomparsa di Franco Battiato a cui il poeta Benigni rende onore allegando al testo i dipinti del grande maestro della musica italiana. L’opera si compone dell’unione di tre elementi: il sogno, il buddismo e la meccanica quantistica. Benigni ha un particolare rapporto con il mondo onirico. Solo attraverso il sogno infatti, secondo lui, riusciamo ad avere una visione completa della nostra e altrui vita, a raggiungere posti lontani e persone lontane nel tempo. Il sogno annulla le barriere spazio temporali e ci pone in comunicazione continua con poeti, scrittori, artisti di altri tempi secondo un flusso inarrestabile di corrispondenze liriche. La filosofia buddista si lega a questa dimensione di annullamento del tempo, dello spazio e di ciclicità.

Di conseguenza, è facile intuire il legame con la meccanica quantistica poiché secondo questa ottica tutto è divenire, l’universo è in continuo movimento, non esiste materia inerte come d’altronde avviene nella poesia dove la parola è materia plasmabile all’interno del verso.

Alcuni estratti dal poemetto:

…Certo le vie reali

del sogno

portano la coscienza

in profondità,

vanno alla ricerca

delle radici antiche

del mistero della vita.

Tutto può succedere

in questo attimo

di meravigliosa sospensione,

l’irreale appare reale,

il piccolo grande,

il vicino lontano,

ritroviamo posti

e persone

che ci sono care,

ci sembra di essere

a casa…

…Un grande albero

sta nascendo

nella grotta cristallina

del mio cuore,

un albero

dal tronco possente,

dalle radici profonde,

dalle foglie dorate

e delicate…

…Anche l’energia

più sottile partecipa

alla danza del tutto.

Gli atomi e i quanti

si muovono

da un punto all’altro

senza mai fermarsi…

…Universi paralleli

si cercano,

si sfiorano

senza mai toccarsi,

lasciando la loro scia

di stupore

nell’immensità

dello spazio…

 

 

MATERA

di Iveano Benigni Braschi

Il poemetto intitolato “Matera” è ispirato da una visita reale alla città tufacea. Il poeta, facendo leva sull’etimologia del toponimo (Matera da “mater”) lo articola come se si trattasse di un dialogo tra madre e figlio. Con le parole della poesia, il lettore è coinvolto in un viaggio che ha il sapore di un ritorno nel grembo materno, nel passato ancestrale personale e cosmico. Esplorare i suoi vicoli è come riallacciare un legame con la cultura arcaica pre-cristiana riscoprendo il senso di appartenenza alla madre terra. Secondo una visione ciclica della vita, la madre rappresenta la nascita e la morte, l’inizio e la fine.

La poesia ha quindi il compito di dare voce al sentimento nostalgico di un’appartenenza perduta a cui la recente standardizzazione e secolarizzazione dell’esistenza ha dato il colpo di grazia. La poesia che va oltre il tempo e lo spazio recuperando ciò che di sacro ancora resta nell’anima dell’umanità.

Alcuni estratti dal poemetto:

…Era come un ritorno,

un ritorno nell’utero

dei sogni

e delle apparizioni,

nella ferita profonda

dell’oscurità,

nel santuario

della pietra vulcanica

dove velate apparivano

figure femminili avvolte

in mantelli verdi e azzurri

che sorridevano

e danzavano attorno

ad un altare di pietra porosa,

a una corona di rododendri,

al fuoco sempre acceso

della notte…

…I Sassi parlavano

al cuore dell’uomo,

svelavano i segreti,

le leggende

del tempo perduto,

le trasformazioni incessanti

della natura…

…E io ti accoglierò

nel mio ventre di pietra,

nella mia culla

di erica e trifoglio,

di verbena e madreselva,

nella casa

della Luna nera,

del Sole di mezzanotte,

ti abbraccerò

col mio corpo di donna

forte e appassionata

che ha attraversato

il fiume dei sospiri

e delle lacrime…

La stanza della poesia: Emanuele Martinuzzi

Emanuele Martinuzzi

 

Non assomigli a nessuna

Non assomigli a nessuna parola,

sei dettata in caratteri che amano

tacere, corretta dall’assurdo

nella grafia amara dei miei notturni.

Qualcosa di te si è intinto e dissolto

in ciò che ho di più fragile e antico.

Pensavo il tuo amore precedesse

ogni meraviglia o fosse un poema,

di là da venire, un’infanzia eterna,

ed invece è lo stesso inchiostro che mi scrive.

 

Da l’oltre quotidiano – liriche d’amore di Emanuele Martinuzzi, Carmignani editrice

 

Questo mare

Questo mare non tace, nonostante le sue frasi di scogli sepolti,

né si denuda, nell’andirivieni continuo di lembi fuggiti all’abisso.

Questo mare, tramortito e schivo di pace, sgranchisce le sue rovine

nell’oro di un cielo che, diroccandosi, costringe onde in cicatrici.

 

Non sembra che un cimitero infedele alle sue fatue maree, questo

battesimo di corpi in fuga, rapito da amanti in adorazione di sé.

 

Forse è proprio là, dove la nausea del ricordo s’infrange nella scia

dei miei pallidi sorrisi, che la solitudine scroscia, si serra smarrita.

Da di grazia cronica – elegie sul tempo di Emanuele Martinuzzi, Carmignani editrice

E in cammino

E in cammino

i versi si fecero

orme di pace.

 

Da Spiragli di Emanuele Martinuzzi, Ensemble edizioni

 

Queste colline

Queste colline

che ignorano l’imbrunire

per addormentarsi stella

l’una nell’altra.

Da storie incompiute di Emanuele Martinuzzi, Porto seguro editore

 

Noi due

Noi due perseguitati dalla salvezza

Di fine in fine da inizio a inizio

Difforme l’alba che si ribella a sé stessa

E non si lascia pronunciare che dal tramonto

Con il truce ossimoro della meraviglia

Abbarbicandosi come gabbiani al vento

E lucidi amanti nel gelo della beltà

Siamo abusi sottratti alle ore chiare

E incerte che lastricano i crocevia

Nessun precipizio che s’intreccia con l’animo

Così ondeggiante nell’effimero cadere

Tra avventure di cenere e fedi vive

L’incontro significava la fuga dal tutto

Prima che diafani strumenti ci scandissero

Poesia inedita di Emanuele Martinuzzi

 

 

Emanuele Martinuzzi, classe 1981, Pratese. Si laurea a Firenze in Filosofia. Alcune delle precedenti pubblicazioni poetiche: “L’oltre quotidiano – liriche d’amore” (Carmignani editrice, 2015) “Di grazia cronica – elegie sul tempo (Carmignani editrice, 2016) “Spiragli” (Ensemble, 2018) “Storie incompiute” (Porto Seguro editore, 2019). Ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha partecipato al progetto “Parole di pietra” che vede scolpita su pietra serena una sua poesia e affissa in mostra permanente nel territorio della Sambuca Pistoiese assieme a quelle di numerosi artisti.

La stanza della poesia: Massimo De Micco

Massimo De Micco

 

Ugualmente scompare

Un cervo mi attraversa la strada.

No, sbagliato: secondo il noto adagio

il cervo è il bosco, la strada lo attraversa.

Non lo ferisce perché freno in tempo.

Ugualmente scompare.

Il bosco è muto di spavento,

come io credo che nel primo tempo

lo spavento abbia tolto la parola a loro

e l’abbia data a noi.

 

Malva

Oggi era il compleanno

di chi ho aperto come una tenda

indeciso sul da farsi,

se fidarsi.

Nell’attesa è cresciuta la malva,

si è riaperto mille volte il fiore

che colora la sua città

a cui torno spaesato.

E vorrei dormire in tenda

tra le malve, per farmi ridire

quel verso di Bevilacqua

che ha qualcosa a che fare.

 

MASSIMO DE MICCO

Massimo de Micco nasceva a Firenze il 1972. Con una laurea in psicologia e tante esperienze nella formazione professionale , vive come lo scorpione di Trilussa.

Disegna dipinge e illustra cose sue e di altri.

Qualche saggio è apparso sulle riviste Kykeion e Tlon. Sul suo blog pubblica le avventure di un personaggio immaginario, raccolte in due volumi, “C’era tre volte Marcovaldo” (Fuoribinario) e C’era tre volte Marcovaldo (Ensemble). Ha pubblicato poesie nell’antologia Affluenti, nuova poesia fiorentina. Racconti e filastrocche intorno al mondo della scuola si possono leggere sul blog “‘C’era una volta la DAD”.

 

La stanza della poesia : Giuseppe Nicosia

GIUSEPPE NICOSIA

Come un soffio di tramontana all’improvviso

escono dalla memoria ricordi di gioventù

senza un comando preciso, si fermano

a un lontano carnevale senza maschera.

La nostra gioventù era sempre un carnevale

festoso allegro senza lacrime

con qualche bacio rubato sulle rive del lento fiume

Coriandoli, e sorrisi

per arrivare ad oggi senza rimpianti.

Se la tua gioventù è stato un carnevale

quando guardi vecchie fotografie

non ti può scendere nessuna lacrima

 

“In Questo Tempo”

Le nebbie si diradano

in questo strano Novembre

gli ulivi bagnati

aspettano pazienti

il pallido sole, per respirare.

Pensieri lontani attraversano

la spoglia collina

cercando dei segnali oltre l’orizzonte

dove vive quel dolore nascosto

che scivola addosso

come il fiume che entra libero in mare

Un fulmine pieno di dolore

nascosto dietro

l’angolo delle strade deserte

invade il corpo e l’anima

lasciando lacrime, e case vuote

fra disperazione e mille domande

in questo tempo insieme

a questo Novembre

con le nebbie che si diradano.

 

Giuseppe Nicosia

Nato in terra di Sicilia, sono un poeta che raccoglie i segni della vita tra la gente.
Amo la natura e tutto il bello che ci dona.
Due raccolte di poesie, all’attivo, e quattro romanzi pubblicati con
l‘edizione Lulu.
Scrivere per me è un esigenza, sempre per passione.

Fondatore e presidente dell’Associazione Burrasca di colori e parole, costituita per diffondere la poesia, tra le persone. Quella poesia che ci manca, quella poesia che ti trasporta, fra le cose belle della vita. In parte ci sono riuscito, ma bisogna scrivere sempre parole nuove.

La stanza della poesia: Mario Giorgini

MARIO GIORGINI

“IL MIO GRANDE AMORE” 22 marzo 2014

Al mattino la voglia e

la stanchezza si

rigirano con me

nel cuscino.

Fanno a gara con

scarsa potenza

e pochissimi muscoli.

Invocano essi solo la

forza un poco di

rabbia per il perdono,

per sfrecciare in bilico

sopra a certi miei pericoli.

Alfine in me superano

le vertigini

per portarmi un grande

dono.

E’ solo il mio grande

amore mentre salta

un temibile fosso.

Ed è così che divento

io il favorito per la nuova gara…

….come se guidassi

un invincibile e

luccicante bolide

rosso.

 

“FEBBRE D’AMANTE” 7 Maggio 2014

Quando avremo le

menti macerate dalla

febbre d’amante,

lì allora ogni bellezza

s’incendierà

e sarà alfine solo

polvere o saggezza.

Così la vita andata in

fumo di ognuno avrà

un filo sottile,

sul quale….

…alla follia ripensare.

 

Mario Giorgini è nato a Firenze il 28.03.1964, da 26anni affetto da sclerosi multipla, è sposato ed ha due figlie. Scrive poesie ascoltando musica. Ha pubblicato poesie sulle antologie:

Alda Merini, Ursini ed., Canto d’amore, Kimerik, Sognando l’infinito, Rupe mutevole, Nimesis, Impronte